Insegnante
di tecnica pittorica e di storia dell’arte, abbandonato l’insegnamento entra nel
cinema e nel teatro come costumista e scenografo. Inizia la sua attività come
pittore di affiches cinematografiche, realizzando manifesti per vari
importanti film (I ragazzi del coro, di Robert Aldrich, Gran bollito
di Renzo Bolognini, Caligola, di Renzo Rossellini). Come illustratore ha
collaborato per molti anni alla rivista Motor, oltre che ad altre
testate. Numerosi sono i libri che ha illustrato, tra gli ultimi Roma in
valigia, di Fabio Della Seta, per cui ha realizzato oltre 50 disegni che
sono stato esposti al Museo di Roma, alcuni dei quali poi donati allo stesso
museo.
L’interesse per quel particolare campo che è la filatelia, lo ha portato a realizzare vari soggetti per lo Stato della Città del Vaticano, per il Principato di Monaco e per altre amministrazioni postali. Questa è l’attività che attualmente lo assorbe di più e che gli ha fatto conseguire il premio forse più prestigioso del settore, il Cavallino d’Oro per la migliore opera originale riguardante la serie vaticana “I Papi e gli Anni Santi 1300-2000”.